Annunci di morte online vs. formati tradizionali: vantaggi, portata e costi

BlogAnnunci funebri e necrologi9 ottobre 2025
Annunci di morte online vs. formati tradizionali: vantaggi, portata e costi

Introduzione

Perdere una persona cara è una prova profondamente difficile. In mezzo al dolore, le famiglie devono prendere decisioni importanti, tra cui quella di informare degnamente le persone care del decesso. Per decenni, la pubblicazione di un annuncio di morte sui giornali locali è stata l'unica opzione disponibile in Svizzera. Questa tradizione rimane radicata nelle nostre pratiche funebri.

Oggi il panorama è notevolmente cambiato. L'emergere degli annunci di morte online offre un'alternativa moderna che trasforma il modo in cui condividiamo questi annunci importanti. Lungi dal sostituire completamente il formato cartaceo, il digitale propone un approccio complementare che risponde alle realtà del nostro tempo: famiglie disperse geograficamente, connettività aumentata e necessità di creare spazi commemorativi duraturi.

Questa coesistenza dei formati solleva naturalmente delle domande. Quale supporto scegliere per annunciare il decesso della vostra persona cara? Quali sono i vantaggi reali di ciascuna opzione? Come si confrontano in termini di portata, rapidità e costi? E soprattutto, quale soluzione corrisponde meglio alla vostra situazione particolare?

Questo articolo vi propone un confronto dettagliato e obiettivo tra gli annunci di morte tradizionali sui giornali e le pubblicazioni online. Il nostro obiettivo è fornirvi tutte le informazioni necessarie per fare una scelta informata, rispettosa delle vostre esigenze, del vostro budget e dei desideri della vostra famiglia. Per comprendere meglio il ruolo e l'importanza di questi annunci, consultate la nostra guida sulla definizione e utilità degli annunci di morte in Svizzera.

📌 In sintesi (TL;DR)

Gli annunci di morte online offrono una portata geografica illimitata, una pubblicazione istantanea e una visibilità permanente per 180 CHF, contro 800-2000 CHF per una pubblicazione cartacea limitata a 1-2 giorni. Il formato digitale permette inoltre l'interattività (condoglianze, foto, video) e la creazione di spazi commemorativi duraturi. I due formati possono essere complementari secondo le vostre esigenze: la carta conserva un valore simbolico locale, mentre il digitale risponde alle realtà di un entourage disperso e di un budget controllato.

Tabella comparativa: annunci di morte cartacei vs. online

Per aiutarvi a visualizzare rapidamente le differenze tra questi due formati, ecco una tabella sintetica che confronta gli annunci cartacei vs digitali secondo sei criteri essenziali:

Criterio

Annuncio di morte cartaceo

Annuncio di morte online

Portata geografica

Locale/regionale (limitata ai lettori del giornale)

Nazionale e internazionale (accessibile ovunque nel mondo)

Rapidità di diffusione

2-3 giorni lavorativi (tempi di pubblicazione)

Istantanea (in pochi minuti)

Durata di visibilità

1-2 giorni (effimera)

Permanente (accessibile indefinitamente)

Interattività

Nessuna (lettura passiva)

Elevata (condoglianze, foto, video, condivisione di ricordi)

Costi

800-2000 CHF secondo giornale e dimensione

180 CHF tutto compreso (Wolky)

Accessibilità

Limitata agli abbonati/acquirenti del giornale

Accessibile 24/7 da qualsiasi dispositivo connesso

Questa tabella evidenzia differenze significative in termini di portata degli annunci di morte e di costo di pubblicazione. Analizziamo ora ciascun formato in dettaglio per comprendere meglio i loro vantaggi e limiti rispettivi.

Gli annunci di morte tradizionali sui giornali

Gli annunci di morte pubblicati sui giornali rappresentano la forma storica e tradizionale di annuncio funebre in Svizzera. Da oltre un secolo, le famiglie si rivolgono ai quotidiani regionali per informare ufficialmente la loro comunità del decesso di una persona cara. Questa pratica rimane profondamente radicata nella nostra cultura, particolarmente presso le generazioni più anziane che consultano regolarmente le pagine necrologiche del loro giornale locale.

Nella Svizzera romanda, pubblicazioni come 24 Heures, Le Temps, La Tribune de Genève o Le Nouvelliste continuano a proporre spazi dedicati agli annunci funebri. Nella Svizzera tedesca e in Ticino, altri titoli svolgono la stessa funzione. Nonostante l'emergere del digitale, il formato cartaceo conserva un posto importante nel panorama funebre svizzero.

Comprendere i vantaggi e i vincoli di questo formato tradizionale vi aiuterà a valutare se corrisponde alle vostre esigenze specifiche.

Vantaggi delle pubblicazioni cartacee

Il formato cartaceo presenta diversi punti di forza che spiegano la sua persistenza nelle pratiche funebri svizzere:

  • Tradizione e legittimità percepita: Per molte persone, in particolare le generazioni più anziane, un annuncio pubblicato su un giornale riconosciuto conferisce una solennità e un'ufficialità particolari all'annuncio. Questa dimensione simbolica non deve essere sottovalutata.

  • Forte radicamento territoriale: I giornali locali e regionali raggiungono direttamente la comunità immediata del defunto. Per una persona profondamente radicata nel suo villaggio o nella sua regione, questa portata locale può essere particolarmente pertinente.

  • Rituale di lettura consolidato: Alcuni lettori fedeli consultano sistematicamente le pagine necrologiche del loro quotidiano. Questo rituale garantisce che l'informazione raggiungerà queste persone che non cercano attivamente l'annuncio online.

  • Credibilità istituzionale: I grandi giornali svizzeri godono di una reputazione consolidata. Una pubblicazione su questi supporti può essere percepita come più "seria" da alcuni segmenti della popolazione.

  • Supporto tangibile: La carta offre una dimensione fisica che alcune famiglie apprezzano. L'annuncio può essere ritagliato, conservato e trasmesso come un ricordo tangibile.

Questi vantaggi spiegano perché il formato cartaceo continua ad essere scelto da numerose famiglie svizzere, particolarmente quando il defunto era ben radicato in una comunità locale specifica.

Limiti e vincoli del formato cartaceo

Nonostante i suoi vantaggi tradizionali, il formato cartaceo presenta anche vincoli significativi che è importante considerare:

  • Costi elevati: È probabilmente il limite più importante. Pubblicare un annuncio di morte su un giornale svizzero costa generalmente tra 800 e 2000 CHF secondo il giornale scelto, la dimensione dell'annuncio e il cantone. Queste tariffe possono accumularsi rapidamente se desiderate pubblicare su più giornali per raggiungere diverse regioni.

  • Portata geografica limitata: Un annuncio pubblicato su un giornale svizzero-tedesco non sarà letto dai cari che vivono a Ginevra o Losanna, ancora meno all'estero. In un contesto di mobilità crescente, questo limite diventa sempre più problematico.

  • Visibilità effimera: L'annuncio è visibile solo per 1-2 giorni, dopo di che il giornale viene gettato o riciclato. Le persone assenti o in viaggio possono facilmente perdere l'informazione.

  • Tempi di pubblicazione: I giornali impongono generalmente tempi di 2-3 giorni lavorativi tra la presentazione dell'annuncio e la sua pubblicazione. In caso di decesso nel fine settimana, questo tempo può allungarsi considerevolmente.

  • Nessuna interattività: La carta non permette ai cari di esprimere le loro condoglianze, di condividere ricordi o foto. La comunicazione rimane unidirezionale.

  • Spazio limitato: I vincoli di impaginazione e i costi per parola limitano spesso la lunghezza e il contenuto dell'annuncio, obbligando le famiglie a condensare il loro messaggio.

  • Difficoltà di accesso per i cari lontani: Una persona che vive all'estero dovrà fare sforzi considerevoli per procurarsi il giornale svizzero contenente l'annuncio.

Questi vincoli spiegano perché sempre più famiglie si rivolgono a soluzioni alternative o complementari. Per esplorare tutte le opzioni di pubblicazione disponibili in Svizzera, consultate la nostra guida dettagliata su dove pubblicare un annuncio di morte in Svizzera.

Gli annunci di morte online: la necrologia digitale

Di fronte ai limiti del formato cartaceo, gli annunci di morte online si sono progressivamente imposti come un'alternativa moderna e performante. Questa evoluzione riflette i cambiamenti profondi della nostra società: mobilità geografica aumentata, connettività generalizzata e necessità di mantenere i legami nonostante la distanza.

La necrologia digitale non si limita a trasporre un annuncio cartaceo su Internet. Rappresenta una vera trasformazione del modo in cui condividiamo l'informazione, esprimiamo il nostro lutto e onoriamo la memoria dei nostri cari. Le piattaforme online come Wolky permettono di creare spazi commemorativi completi, interattivi e duraturi.

In Svizzera, dove oltre il 90% della popolazione è connessa a Internet e utilizza quotidianamente dispositivi digitali, questo approccio risponde alle realtà contemporanee. Lungi dall'essere meno rispettoso o meno dignitoso della carta, offre semplicemente possibilità diverse, spesso meglio adattate alle esigenze attuali delle famiglie.

Esaminiamo in dettaglio i vantaggi e i pochi limiti di questo formato in piena espansione.

Vantaggi delle pubblicazioni digitali

I vantaggi degli annunci funebri digitali sono numerosi e rispondono direttamente ai limiti del formato cartaceo:

  • Portata geografica illimitata: Un annuncio pubblicato online è istantaneamente accessibile ovunque nel mondo. Che i vostri cari vivano a Losanna, Parigi, New York o Sydney, possono consultare l'annuncio nello stesso momento. Questa portata mondiale è particolarmente preziosa nella nostra società mobile.

  • Pubblicazione istantanea: A differenza dei tempi di 2-3 giorni dei giornali, un annuncio online può essere pubblicato in pochi minuti. Questa rapidità permette di informare rapidamente le persone care e di organizzare efficacemente le esequie.

  • Visibilità permanente: L'annuncio rimane accessibile indefinitamente, creando un vero spazio commemorativo duraturo. Le generazioni future potranno scoprire la storia del loro antenato anni, persino decenni più tardi.

  • Interattività arricchita: Le piattaforme digitali permettono ai cari di lasciare condoglianze, condividere foto e video, raccontare ricordi e aneddoti. Questa dimensione interattiva trasforma l'annuncio in un vero luogo di memoria collettivo.

  • Costo accessibile: Con una tariffa di 180 CHF tutto compreso presso Wolky, contro 800-2000 CHF per un giornale, il formato digitale offre un rapporto qualità-prezzo eccezionale. Questa accessibilità finanziaria permette a tutte le famiglie di creare un omaggio degno.

  • Accessibilità 24/7: L'annuncio può essere consultato in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, computer), senza vincoli di orario o di luogo.

  • Facilità di condivisione: Un semplice link permette di diffondere l'informazione via email, SMS, WhatsApp, social network. Questa viralità positiva garantisce che l'informazione raggiungerà rapidamente un'ampia cerchia.

  • Possibilità di aggiornamenti: Potete facilmente aggiungere o modificare informazioni (dettagli della cerimonia, ringraziamenti, nuove foto) senza costi aggiuntivi.

  • Spazio illimitato: A differenza della carta che fattura per parola, le piattaforme online offrono generalmente uno spazio illimitato per esprimere pienamente il vostro omaggio.

  • Impatto ecologico positivo: Il formato digitale evita la produzione e il trasporto di carta, iscrivendosi in un approccio più rispettoso dell'ambiente.

Questi vantaggi spiegano l'impatto digitale crescente nel settore funebre. Il digitale non sostituisce l'emozione o il rispetto: offre semplicemente strumenti migliori per esprimerli e condividerli.

Limiti potenziali del digitale

In un'ottica di obiettività, è importante riconoscere alcuni limiti potenziali del formato digitale, anche se questi tendono a diminuire nel tempo:

  • Divario digitale: Alcune persone, particolarmente anziane, possono essere meno a loro agio con Internet e gli strumenti digitali. Tuttavia, questa realtà evolve rapidamente: in Svizzera, anche gli anziani sono sempre più connessi e utilizzano smartphone e tablet.

  • Percezione talvolta meno "ufficiale": Per alcune persone legate alla tradizione, un annuncio online può sembrare meno solenne di una pubblicazione su un grande giornale. Questa percezione è in evoluzione, man mano che il digitale si impone in tutti gli aspetti della nostra vita.

  • Richiede un equipaggiamento minimo: Per consultare un annuncio online, è necessario disporre di un dispositivo connesso (smartphone, computer, tablet). Tuttavia, con un tasso di equipaggiamento che supera il 90% in Svizzera, questo limite riguarda una minoranza decrescente della popolazione.

È importante sottolineare che questi limiti sono sempre meno pertinenti. La maggioranza della popolazione svizzera, di tutte le età, utilizza ormai quotidianamente Internet. Inoltre, nulla impedisce di adottare un approccio complementare che combina carta e digitale per raggiungere tutti i pubblici.

Il formato digitale non è "meno rispettoso": è semplicemente un modo diverso, spesso più completo e accessibile, di onorare la memoria dei nostri cari.

Analisi comparativa: portata e impatto

Confrontiamo ora in modo approfondito la portata degli annunci di morte reale dei due formati per comprendere il loro impatto rispettivo.

Portata del formato cartaceo

Un annuncio pubblicato su un giornale svizzero raggiunge principalmente:

  • Gli abbonati del giornale interessato nella regione di diffusione

  • Gli acquirenti occasionali in edicola

  • I lettori fedeli delle pagine necrologiche

Questo pubblico è per natura locale o regionale. Un annuncio su 24 Heures raggiungerà principalmente il Canton Vaud, ma molto poco Ginevra, il Vallese o la Svizzera tedesca. La durata di visibilità si limita a 1-2 giorni, dopo di che l'informazione scompare dalla circolazione.

Per una persona il cui entourage è concentrato in una regione specifica e che vi ha vissuto tutta la vita, questa portata può essere sufficiente. Ma questa realtà diventa sempre più rara nella nostra società mobile.

Portata del formato digitale

Un annuncio di morte online offre una portata radicalmente diversa:

  • Geografica: Accessibile istantaneamente ovunque nel mondo, 24 ore su 24

  • Temporale: Visibile indefinitamente, consultabile anni dopo

  • Virale: Facilmente condivisibile tramite link, email, social network

  • Indicizzata: Indicizzata da Google, l'annuncio può essere ritrovato tramite una semplice ricerca del nome del defunto

Questa portata allargata risponde alle realtà contemporanee: famiglie disperse tra diversi cantoni o paesi, amici d'infanzia che si sono trasferiti, colleghi di lavoro in altre città, comunità online.

Dati contestuali svizzeri

Alcune cifre illuminano questo confronto:

  • Oltre il 90% della popolazione svizzera utilizza regolarmente Internet

  • L'85% degli svizzeri possiede uno smartphone

  • I social network e le applicazioni di messaggistica sono utilizzati quotidianamente dalla maggioranza

  • Il pubblico dei lettori di giornali cartacei è in costante declino, particolarmente tra gli under 50

Questi dati suggeriscono che un annuncio online ha statisticamente più possibilità di raggiungere un'ampia cerchia di cari rispetto a una pubblicazione cartacea limitata geograficamente e temporalmente.

L'impatto digitale si misura anche in termini di coinvolgimento: le condoglianze online, le condivisioni di ricordi e di foto creano una dinamica comunitaria impossibile con la carta. Questo aspetto partecipativo arricchisce considerevolmente l'omaggio reso al defunto.

Analisi comparativa: costi e rapporto qualità-prezzo

Oltre alla portata, la questione del costo di pubblicazione è ovviamente centrale per numerose famiglie. Organizzare delle esequie rappresenta già un carico finanziario importante, ed è legittimo cercare il miglior rapporto qualità-prezzo per ogni aspetto.

Costi delle pubblicazioni cartacee

Pubblicare un annuncio di morte su un giornale svizzero costa generalmente tra 800 e 2000 CHF per una pubblicazione standard. Questa tariffa varia secondo:

  • Il giornale scelto: I grandi quotidiani nazionali sono più costosi dei giornali regionali

  • La dimensione dell'annuncio: Fatturazione al centimetro quadrato o per parola

  • Il cantone: Le tariffe variano significativamente tra regioni

  • Le opzioni: Cornici, foto, impaginazione speciale aumentano il costo

Se desiderate pubblicare su più giornali per raggiungere diverse regioni (ad esempio Vaud, Ginevra e Vallese), i costi si accumulano rapidamente, potendo raggiungere 3'000-5'000 CHF o più.

Per questo prezzo elevato, ottenete:

  • Una visibilità di 1-2 giorni

  • Una portata geografica limitata

  • Uno spazio vincolato

  • Nessuna interattività

  • Nessuna possibilità di aggiornamento o correzione dopo la pubblicazione

Costi delle pubblicazioni online

Presso Wolky, pubblicare un annuncio di morte online costa 180 CHF tutto compreso, senza costi nascosti. Questa tariffa unica e trasparente include:

  • Creazione di un annuncio personalizzato senza limite di lunghezza

  • Galleria foto illimitata

  • Spazio di condoglianze interattivo

  • Informazioni sulla cerimonia e le esequie

  • Condivisione facilitata tramite link unico

  • Accessibilità permanente (nessun limite di tempo)

  • Possibilità di aggiornamenti e aggiunte

  • Supporto e assistenza in caso di necessità

Confronto dei costi di pubblicazione del decesso

Il rapporto qualità-prezzo pende chiaramente a favore del digitale:

Criterio

Cartaceo (800-2000 CHF)

Online (180 CHF)

Costo per giorno di visibilità

400-1000 CHF/giorno

Permanente (costo unico)

Funzionalità incluse

Solo testo limitato

Testo + foto + video + condoglianze + condivisione

Risparmio potenziale

-

620-1820 CHF risparmiati

Questa differenza di costo può rappresentare un risparmio sostanziale per le famiglie, particolarmente in un contesto in cui le spese funebri globali (cerimonia, inumazione, lapide) possono rapidamente raggiungere diverse migliaia di franchi.

È importante sottolineare che scegliere il digitale non significa "risparmiare a scapito del rispetto". È semplicemente beneficiare di una tecnologia che permette di offrire più funzionalità, una migliore portata e una durabilità superiore a un costo molto inferiore. Il rispetto e la dignità non si misurano dal prezzo pagato, ma dall'intenzione e dalla qualità dell'omaggio reso.

Quale opzione scegliere secondo la vostra situazione?

Di fronte a questo confronto dettagliato, come scegliere concretamente? La risposta dipende dalla vostra situazione specifica, dalle vostre esigenze e dalle vostre priorità. Ecco una guida di raccomandazioni secondo diversi contesti.

Per una portata locale e tradizionale

La vostra situazione: Il defunto ha vissuto tutta la vita nella stessa regione, il suo entourage è principalmente locale, e la tradizione del giornale è importante per la famiglia o la comunità.

Raccomandazione: In questo contesto specifico, un annuncio sul giornale locale può avere senso per raggiungere i vicini, le conoscenze locali e i lettori fedeli della rubrica necrologica. È particolarmente pertinente nei piccoli comuni dove il giornale locale gioca ancora un ruolo centrale nella vita comunitaria.

Suggerimento complementare: Anche in questo caso, considerate fortemente di aggiungere una pubblicazione online. Per 180 CHF supplementari, garantite che i cari più giovani, meno lettori di giornali, o momentaneamente assenti dalla regione possano ugualmente essere informati e partecipare all'omaggio. Questo approccio ibrido offre il meglio dei due mondi.

Per raggiungere un entourage disperso geograficamente

La vostra situazione: La famiglia e gli amici del defunto sono dispersi in diversi cantoni svizzeri, nella Francia vicina, o in altri paesi. Il defunto ha avuto una vita mobile (studi, carriera, espatri).

Raccomandazione forte: In questo caso, l'annuncio di morte online è indispensabile. È l'unico modo per garantire che tutte le persone interessate, qualunque sia la loro localizzazione, siano informate rapidamente e possano partecipare alle esequie o esprimere le loro condoglianze.

La questione non è più "annuncio di morte cartaceo o online", ma piuttosto "online solo o online + cartaceo". La pubblicazione digitale diventa la base, alla quale potete eventualmente aggiungere un annuncio cartaceo locale se necessario.

I vantaggi della diffusione istantanea e della condivisione facile tramite link sono qui decisivi. Un amico che vive in Canada può ricevere il link via WhatsApp e consultare l'annuncio immediatamente, cosa che sarebbe impossibile con un giornale vodese.

Per un budget limitato

La vostra situazione: Le risorse finanziarie sono limitate, e dovete fare delle scelte per rispettare il vostro budget organizzando comunque esequie degne.

Raccomandazione: La pubblicazione digitale offre senza contestazione il miglior rapporto qualità-prezzo. Per 180 CHF, create un omaggio completo, duraturo e accessibile, contro 800-2'000 CHF per un annuncio cartaceo effimero e limitato.

Questo risparmio può essere significativo e permettervi di allocare queste risorse ad altri aspetti delle esequie che vi stanno a cuore (fiori, cerimonia, ricevimento).

È importante comprendere che scegliere il digitale per ragioni di budget non è un compromesso sul rispetto o la dignità. Al contrario, offrite alla vostra persona cara uno spazio commemorativo ricco, interattivo e permanente, spesso più completo di quanto un annuncio cartaceo standard potrebbe proporre.

Il lutto e il rispetto non si misurano in franchi spesi, ma in intenzione, presenza e memoria condivisa.

Per creare uno spazio commemorativo duraturo

La vostra situazione: Desiderate creare più di un semplice annuncio di morte. Volete un vero spazio commemorativo dove la famiglia e gli amici possono condividere ricordi, foto, aneddoti, e dove le generazioni future potranno scoprire la storia del loro antenato.

Raccomandazione: Solo il formato digitale può rispondere a questa aspirazione. Un annuncio cartaceo scompare dopo 1-2 giorni e non permette alcuna interazione. Una necrologia digitale su una piattaforma come Wolky diventa un luogo di memoria vivo ed evolutivo.

Potete:

  • Creare una galleria di foto che ripercorre la vita del defunto

  • Raccogliere le testimonianze e i ricordi dei cari

  • Permettere alle generazioni future di scoprire la loro storia familiare

  • Creare un link permanente che potrete condividere durante gli anniversari o date importanti

Questa dimensione commemorativa duratura trasforma l'annuncio di morte in vero patrimonio digitale. È un modo moderno e profondamente rispettoso di onorare la memoria della vostra persona cara.

Per accompagnarvi in questo percorso, scoprite i nostri consigli su come scrivere un annuncio di morte efficace che tocchi veramente i cuori.

L'approccio complementare: combinare carta e digitale

Non è necessario scegliere esclusivamente tra carta e digitale. Per alcune famiglie, un approccio complementare che combina i due formati può essere la soluzione ideale.

Come combinare efficacemente i due formati

Ecco una strategia ibrida che massimizza i vantaggi di ciascun supporto:

  • Annuncio breve sul giornale locale: Pubblicate un annuncio conciso sul giornale regionale per raggiungere la comunità immediata e i lettori tradizionali. Menzionate l'essenziale: nome, date, luogo della cerimonia.

  • Annuncio completo online: Create un annuncio dettagliato su una piattaforma digitale con foto, video, biografia completa e spazio di condoglianze. Include il link verso questo annuncio online nella vostra pubblicazione cartacea.

  • Rimando dalla carta al digitale: Nell'annuncio cartaceo, aggiungete una menzione come "Per lasciare le vostre condoglianze e condividere i vostri ricordi: [link breve]".

Vantaggi di questo approccio ibrido

Questa strategia complementare offre diversi benefici:

  • Raggiungere tutte le generazioni: Le persone anziane fedeli al giornale cartaceo sono informate, mentre i più giovani e i cari lontani accedono all'informazione online.

  • Rispettare la tradizione abbracciando la modernità: Onorate le aspettative tradizionali senza rinunciare ai vantaggi del digitale.

  • Massimizzare la portata: Combinate la portata locale del giornale e la portata mondiale del digitale.

  • Creare una continuità: L'annuncio cartaceo effimero rimanda allo spazio commemorativo permanente online.

Considerazioni di budget

Questo approccio rappresenta ovviamente un investimento più importante. È quindi importante valutare se questo doppio investimento è giustificato nella vostra situazione:

  • Giustificato se: Il defunto era molto radicato localmente E aveva un entourage disperso geograficamente; la famiglia desidera veramente rispettare la tradizione del giornale; il budget lo permette comodamente.

  • Possibilmente superfluo se: L'entourage locale è limitato; la maggioranza dei cari sono connessi e a loro agio con il digitale; il budget è vincolato.

Per esplorare in dettaglio tutte le opzioni di pubblicazione disponibili in Svizzera e fare una scelta informata, consultate la nostra guida completa su dove pubblicare un annuncio di morte.

Pubblicare un annuncio di morte online con Wolky

Se scegliete la via digitale, Wolky vi offre una soluzione completa, rispettosa e specificamente adattata al contesto svizzero.

Funzionalità incluse

Per 180 CHF tutto compreso, beneficiate di:

  • Creazione di annuncio personalizzato: Spazio illimitato per redigere un omaggio completo e toccante, senza vincoli di lunghezza

  • Galleria foto e video: Condividete i momenti importanti della vita della vostra persona cara

  • Spazio di condoglianze interattivo: I cari possono lasciare i loro messaggi di sostegno e condividere i loro ricordi

  • Informazioni sulla cerimonia: Data, ora, luogo, dettagli pratici accessibili a tutti

  • Condivisione facilitata: Link unico da condividere via email, SMS, WhatsApp, social network

  • Accessibilità permanente: L'annuncio rimane online indefinitamente, creando un vero spazio commemorativo duraturo

  • Aggiornamenti possibili: Aggiungete ringraziamenti, nuove foto o informazioni in qualsiasi momento

Processo semplice e guidato

Creare un annuncio su Wolky è semplice e rapido:

  1. Andate sulla pagina di creazione

  2. Compilate le informazioni essenziali (nome, date, luogo)

  3. Redigete il vostro omaggio personale

  4. Aggiungete delle foto

  5. Pubblicate e condividete il link con il vostro entourage

Il processo richiede solo pochi minuti, e la nostra interfaccia intuitiva vi guida in ogni fase. Un'assistenza è disponibile in caso di necessità.

Rispetto e dignità al centro del nostro approccio

Wolky è stato concepito con una profonda empatia per le famiglie in lutto. Comprendiamo che questo momento è difficile e che avete bisogno di strumenti semplici, rispettosi e degni. La nostra piattaforma riflette questi valori in ogni dettaglio del suo design e del suo funzionamento.

Adattato al contesto svizzero

Wolky è specificamente concepito per rispondere alle esigenze e tradizioni svizzere:

  • Multilingue: Interfaccia disponibile in francese, tedesco, italiano e inglese

  • Adattato ai cantoni: Rispetto delle particolarità regionali e culturali

  • Conformità locale: Rispetto delle norme e pratiche funebri svizzere

  • Tariffazione trasparente: Prezzi in franchi svizzeri, senza costi nascosti

Per aiutarvi a creare un omaggio veramente toccante, consultate la nostra guida dettagliata su come scrivere un annuncio di morte efficace, con esempi concreti e consigli pratici.

Pronti a creare un omaggio degno e accessibile? Iniziate subito la creazione del vostro annuncio di morte online.

    AnnunciPubblicaRicordiProfilo