Come redigere le proprie volontà funerarie: modello e consigli pratici

Introduzione
Parlare della propria morte rimane un argomento delicato. Tuttavia, redigere le proprie volontà funerarie è un atto di benevolenza verso i propri cari. Formalizzando i vostri desideri in vita, evitate loro di dover prendere decisioni difficili in un momento di grande emozione.
Un documento di volontà funerarie chiarisce le vostre preferenze riguardo al tipo di cerimonia, alla modalità di funerale, all'organizzazione dell'annuncio di morte e molti altri aspetti pratici. Non ha lo stesso valore giuridico di un testamento, ma guida i vostri cari nelle loro scelte.
Questa guida vi accompagna passo dopo passo nella redazione dei vostri desideri funebri. Scoprirete quali informazioni includere, come strutturare il vostro documento, dove conservarlo e come comunicarlo ai vostri familiari. Un modello commentato vi servirà da base per creare il vostro documento personale, adattato ai vostri valori e alle vostre preferenze personali.
Anticipare queste questioni fa parte di una pianificazione funeraria anticipata responsabile e rispettosa di tutti.
📌 In sintesi (TL;DR)
Redigere le proprie volontà funerarie permette di formalizzare le proprie preferenze riguardo alla cerimonia, al tipo di funerale, all'annuncio di morte e agli aspetti finanziari. Questo documento, senza valore giuridico vincolante, guida tuttavia i cari nelle loro decisioni e allevia il loro carico emotivo.
Per essere efficace, deve includere i vostri desideri dettagliati, essere conservato in un luogo accessibile, comunicato alle persone interessate e aggiornato regolarmente secondo l'evoluzione della vostra situazione personale.
📚 Indice dei contenuti
Perché redigere le proprie volontà funerarie
Redigere le proprie volontà funerarie significa offrire un regalo prezioso ai propri cari. Al momento del decesso, la famiglia si trova spesso smarrita di fronte alle decisioni da prendere rapidamente. Un documento chiaro permette di alleviare questo peso emotivo.
Questo documento evita anche i conflitti familiari. Ognuno conosce i vostri desideri reali, senza spazio per interpretazioni o disaccordi. Garantite così il rispetto delle vostre convinzioni personali, religiose o filosofiche.
Importante: le volontà funerarie riguardano unicamente l'organizzazione delle esequie. Il testamento regola la successione e il patrimonio. Sono due documenti distinti e complementari.
La pianificazione funeraria anticipata riduce anche lo stress finanziario. I vostri cari conoscono il vostro budget e le vostre priorità, il che facilita gli scambi con le imprese funebri.
Le informazioni essenziali da includere
Un documento funerario completo deve coprire tutti gli aspetti pratici delle vostre esequie. Ecco gli elementi chiave da dettagliare per guidare efficacemente i vostri cari.
Ogni sezione risponde a una domanda concreta che la vostra famiglia si porrà. Più il vostro documento è preciso, meno i vostri cari dovranno improvvisare in un momento difficile.
Prendetevi il tempo di riflettere su ogni punto. Potete completare il documento progressivamente, man mano che riflettete. L'essenziale è creare un quadro chiaro che rifletta i vostri valori e i vostri desideri.
Tipo di cerimonia e rito religioso
Precisate innanzitutto il tipo di cerimonia desiderata: religiosa (cattolica, protestante, ebraica, musulmana), laica o civile. Questa informazione orienta tutta l'organizzazione.
Indicate il luogo: chiesa, tempio, moschea, sala funeraria, domicilio o esterno. Se avete un luogo di culto abituale, menzionatelo precisamente.
Aggiungete le vostre preferenze per la musica (brani specifici, organista, coro), le letture (testi religiosi, poesie, estratti letterari) e le testimonianze. Desiderate che dei cari prendano la parola?
Non esitate a essere specifici. Questi dettagli creano una cerimonia che vi assomiglia davvero.
Scelta della modalità di funerale
Inumazione o cremazione? È la decisione fondamentale che struttura tutto il resto. Esprimete chiaramente la vostra preferenza.
Se scegliete la cremazione, precisate la destinazione delle ceneri: conservazione in un'urna (presso un familiare o al colombario), dispersione (luogo preciso autorizzato), o inumazione dell'urna in una concessione.
Per l'inumazione, indicate il cimitero desiderato. Esiste una concessione familiare? Altrimenti, bisogna acquistarne una? Menzionate le vostre preferenze geografiche se avete più legami.
Questa decisione ha un impatto finanziario e pratico importante per i vostri cari.
Preferenze per la bara e la presentazione
Descrivete il tipo di bara desiderata: semplice e sobria, più elaborata, o ecologica (cartone, vimini, legno non trattato). La vostra scelta riflette i vostri valori.
Precisate gli abiti in cui desiderate essere presentati: abbigliamento formale, abiti quotidiani, abito tradizionale o religioso. Questi dettagli contano per i vostri cari.
Indicate i vostri desideri riguardo al trucco e alla presentazione del corpo. Desiderate un'esposizione del corpo o preferite una bara chiusa?
Questi elementi molto personali meritano di essere espressi chiaramente.
Organizzazione dell'annuncio di morte
Precisate dove pubblicare l'annuncio: stampa locale, giornali regionali, o piattaforma online. La stampa tradizionale costa tra 800 e 2'000 CHF. Wolky propone una soluzione digitale a 180 CHF, accessibile 24/7 e facile da condividere.
Indicate il contenuto desiderato: sobrio e discreto, o più dettagliato con percorso di vita. Desiderate una foto? Quale?
Per redigere un messaggio chiaro e rispettoso, consultate la nostra guida su come scrivere un annuncio di morte efficace.
Menzionate se preferite "né fiori né corone" e suggerite eventualmente una donazione a un'associazione.
Persone da avvisare e ruoli specifici
Stabilite un elenco delle persone da contattare in via prioritaria: famiglia stretta, amici intimi, colleghi importanti. Includete i loro contatti completi per facilitare il compito.
Designate una persona di fiducia per coordinare l'organizzazione. Questa persona sarà l'interlocutore principale con le imprese funebri e la famiglia.
Non dimenticate i contatti professionali (datore di lavoro, partner d'affari), associativi (club, associazioni) o comunitari che dovrebbero essere informati.
Questo elenco evita dimenticanze e situazioni delicate dopo il decesso.
Budget e aspetti finanziari
Indicate se avete sottoscritto un'assicurazione funerale. Menzionate il nome della compagnia, il numero di polizza e l'importo della copertura.
Precisate il budget massimo che desiderate dedicare al funerale. Questa informazione guida i vostri cari nelle loro scelte ed evita spese eccessive per senso di colpa.
Esprimete la vostra preferenza tra sobrietà e cerimonia elaborata. Entrambi gli approcci sono rispettabili e riflettono valori diversi.
La trasparenza finanziaria evita spiacevoli sorprese alla vostra famiglia. Un budget chiaro permette di pianificare serenamente con i prestatori di servizi.
Modello commentato di documento di volontà funerarie
Ecco un modello di volontà funerarie che potete adattare alla vostra situazione. Questo documento è distinto dal testamento legale che riguarda la successione.
LE MIE VOLONTÀ FUNERARIE
Documento redatto il [data] da [nome completo]
Nato/a il [data] a [luogo]
Domiciliato/a a [indirizzo completo]
1. Tipo di funerale
Desidero: ☐ Inumazione ☐ Cremazione
[Precisate il luogo o la destinazione delle ceneri]
2. Cerimonia
Tipo: ☐ Religiosa ☐ Laica ☐ Civile
Luogo desiderato: [precisate]
Musica: [titoli o stile]
Letture: [testi desiderati]
3. Presentazione
Bara: [tipo desiderato]
Abiti: [descrizione]
Esposizione: ☐ Sì ☐ No
4. Annuncio di morte
Pubblicazione: ☐ Stampa ☐ Online (es: Wolky)
Contenuto: ☐ Sobrio ☐ Dettagliato
Foto: ☐ Sì ☐ No
5. Budget e assicurazione
Assicurazione funerale: ☐ Sì ☐ No [contatti]
Budget massimo: [importo] CHF
6. Persona di fiducia
Nome: [nome completo]
Telefono: [numero]
Relazione: [precisate]
7. Persone da contattare in via prioritaria
[Elenco con contatti]
Fatto a [luogo], il [data]
Firma: [la vostra firma manoscritta]
Questo modello copre i punti essenziali. Adattatelo secondo le vostre esigenze specifiche.
Aspetti pratici e legali
Comprendere la portata giuridica delle vostre volontà funerarie e sapere come conservarle correttamente garantisce la loro efficacia al momento opportuno.
Questi aspetti pratici sono importanti quanto il contenuto stesso. Un documento ben redatto ma introvabile non serve a nulla.
Ecco cosa dovete sapere sul valore legale e sulla conservazione del vostro documento.
Valore giuridico del documento
In Svizzera, le volontà funerarie non hanno valore legale vincolante. A differenza del testamento che regola la successione, costituiscono delle raccomandazioni.
Nella pratica, le famiglie rispettano generalmente questi desideri. Il documento esprime la vostra volontà chiara e ponderata, il che gli conferisce una forte autorità morale.
Uniche eccezioni: se i vostri desideri violano la legge (ad esempio, dispersione delle ceneri in un luogo vietato) o superano ampiamente i mezzi finanziari disponibili, i vostri cari possono discostarsene.
La chiarezza e la precisione del vostro documento funerario rafforzano la sua credibilità e il suo rispetto.
Dove conservare le proprie volontà funerarie
Conservate diverse copie del vostro documento in luoghi accessibili rapidamente. Una sola copia in un luogo segreto non serve a nulla.
Luoghi raccomandati:
- Una copia a casa vostra, in una cartella chiaramente identificata (non in un cassetto chiuso a chiave)
- Una copia presso la vostra persona di fiducia o un familiare
- Una copia presso il vostro notaio o medico di famiglia
- Una versione digitale protetta (cloud familiare, email)
Da evitare: la cassetta di sicurezza bancaria. L'accesso può richiedere diversi giorni dopo il decesso, il che ritarda l'organizzazione delle esequie.
Informate esplicitamente i vostri cari dell'esistenza del documento e della sua ubicazione. Ripetete questa informazione regolarmente.
È necessario far autenticare il documento?
L'autenticazione notarile non è obbligatoria per le volontà funerarie. Un documento manoscritto, datato e firmato è perfettamente sufficiente.
L'autenticazione può tuttavia rafforzare la credibilità del documento, soprattutto se anticipate tensioni familiari o possibili disaccordi.
Il costo di un'autenticazione notarile varia tra 100 e 300 CHF secondo la complessità. È un investimento facoltativo.
Un documento digitato al computer è ugualmente valido, a condizione di essere datato e firmato di vostro pugno. La firma manoscritta rimane indispensabile.
Comunicare le proprie volontà ai propri cari
Redigere i vostri desideri funebri non basta. Dovete parlarne apertamente con la vostra famiglia per evitare sorprese e incomprensioni.
Scegliete un momento tranquillo, senza urgenza né tensione. Un pasto in famiglia o una discussione tranquilla a due può essere l'occasione. Presentate il vostro approccio come un atto di previdenza e benevolenza.
Spiegate le vostre scelte senza imporle. I vostri cari possono avere domande o preoccupazioni. Ascoltateli e rassicurateli: questo documento li allevia, non li vincola.
Organizzate una discussione familiare se più persone sono coinvolte, o informate individualmente le persone chiave (coniuge, figli, persona di fiducia).
Questa comunicazione aperta trasforma un documento amministrativo in vero dialogo. Rafforza i legami familiari e prepara ciascuno serenamente.
Aggiornare regolarmente le proprie volontà
Le vostre volontà funerarie devono evolversi con la vostra vita. Rivedete il vostro documento ogni 3-5 anni, o dopo un evento importante.
Eventi che richiedono un aggiornamento:
- Trasferimento in una nuova regione
- Cambiamento di stato civile (matrimonio, divorzio, vedovanza)
- Decesso di un familiare menzionato nel documento
- Evoluzione delle vostre convinzioni religiose o filosofiche
- Sottoscrizione o modifica di un'assicurazione funerale
Datate ogni nuova versione e distruggete le vecchie per evitare confusione. Conservate unicamente la versione più recente.
Informate i vostri cari delle modifiche importanti. Un semplice messaggio o una discussione bastano: "Ho aggiornato le mie volontà funerarie, la nuova versione è nello stesso posto."
Questa revisione regolare garantisce che i vostri desideri rimangano attuali e realistici. Per approfondire questo approccio, consultate la nostra guida sulla pianificazione funeraria anticipata.
Redigere le proprie volontà funerarie è un atto di benevolenza verso i propri cari. Prendendovi il tempo di registrare i vostri desideri riguardo alla cerimonia, alla modalità di funerale, al budget e alle persone da avvisare, risparmiate loro decisioni difficili in un momento di grande vulnerabilità emotiva.
Questo documento non ha valore giuridico vincolante in Svizzera, ma costituisce una guida preziosa per la vostra famiglia. Conservatelo in un luogo accessibile, informate i vostri cari della sua esistenza e pensate ad aggiornarlo regolarmente man mano che la vostra vita cambia.
Se desiderate anche facilitare la comunicazione intorno al vostro decesso, sappiate che pubblicare un annuncio di morte su Wolky costa solo 180 CHF e permette ai vostri cari di condividere facilmente l'informazione con i conoscenti, creando al contempo uno spazio di memoria duraturo accessibile a tutti.


